Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Traves
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Traves
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Traves
PNRR
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Traves
PNRR
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Traves
/
Il nostro territorio
/
Associazioni ed enti
/
Comitati Organizzatori
Comitato "Montagna oltre il 2000"
Comitato "Montagna oltre il 2000"
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Associazioni
Descrizione
L’iniziativa associata di privati si assegna, nel contesto della società attuale, sempre più compiti una volta riferibili solo alle istituzioni.
Proprio come ulteriore ipotesi di coinvolgimento di enti pubblici e privati, singoli individui e associazioni, si è costituito un comitato avente alti scopi di interesse pubblico quali sono le attività finalizzate alla tutela del territorio, alla sua valorizzazione, alla conservazione della cultura popolare, nell’attenzione e nell’integrazione delle nuove tendenze e tecnologie orientandole allo sviluppo della montagna.
Il comitato denominato "Montagna oltre il 2000" si è posto come fine la creazione di una cooperativa.
Tra i principali compiti ed obiettivi di questo comitato vi sono:
- redigere lo statuto della futura associazione e/o cooperativa, definendone gli ambiti di lavoro (che potranno spaziare dalle attività agricole e zootecniche a quelle forestali, da quelle legate al turismo ambientale a quelle di gestione di attività di pubblica utilità);
- individuare i potenziali soci dell'associazione e/o cooperativa ;
- creare i presupposti necessari al "lancio" dell'associazione e/o della cooperativa, offrendo concrete ed immediate opportunità occupazionali legate al territorio.
Lo statuto della nuova entità sarà reso pubblico, illustrato ed inviato agli enti ed associazioni interessati.
Il comitato si è posto come obiettivo il primo semestre del 2000 per la costituzione della associazione e/o cooperativa.
Con questa presentazione si vuole dare la piena disponibilità della futura entità ad operare presso gli enti ed associazioni (comunità montana, comuni, Atl, associazioni private, …) attivando convenzioni, partecipando a gare d’appalto finalizzate al miglioramento del territorio ed allo sviluppo della montagna ampliando l’orizzonte del mondo occupazionale delle nostre valli, apportando possibilità di nuovi posti di lavoro.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0123.40201
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio